logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 03:38 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » PERCHE' LA DISCARICA DELLE BORRA?
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
PERCHE' LA DISCARICA DELLE BORRA?
Data pubblicazione 16/06/2010 09:50:57

PERCHE' LA DISCARICA DELLE BORRA?La localizzazione di un sito di discarica presso Le Borra (Figline Valdarno) ha origine nel 1990, quando i Comuni del Valdarno Fiorentino commissionarono uno studio preliminare, e senza alcuna analisi tecnica approfondita, inerente l’individuazione di probabili siti idonei ad una discarica di rifiuti solidi urbani (R.S.U.). Da allora sono trascorsi 20 anni e sembra che, purtroppo, il progetto discarica Le Borra stia entrando nella fase operativa, da quello che si può leggere nel Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 42 del 17.10.2007, e dalla variazione di bilancio per l’acquisto del terreno di Le Borra prospettata dal Consiglio Comunale di Figline Valdarno del 28/11/2008.
Fin qui niente di strano, la raccolta differenziata non decolla, i rifiuti continuano ad essere prodotti e quindi la necessità di trovare nuovi siti idonei per le discariche. Dove stanno allora le anomalie?
La prima anomalia sta nel fatto che la discarica di Le Borra si è trasformata da discarica per R.S.U. in discarica per rifiuti non pericolosi con una stima complessiva di rifiuti di circa 152000 t/a, di cui 59000 t/a di scorie da trattamento termico provenienti dall’inceneritore de I Cipressi presso Rufina (FI) una volta che sarà diventato operativo (Suppl. BURT n. 42 del 17.10.2007).
La seconda anomalia riguarda il fatto che sinora, perlomeno a nostra conoscenza, non sono state effettuate le indagini tecniche di dettaglio in merito alla valutazione di impatto ambientale e rischio idrogeologico, e, a nostro modesto avviso, la conformazione geologica del sito di Le Borra (tipo di terreno e processi geologici in atto) non si adatta assolutamente con le caratteristiche richieste dalla vigente normativa (D.L. n. 36 del 13/01/2003), anzi rappresenta un esempio didattico di un’area dove non ubicare un impianto di discarica: (i) i terreni affioranti sono sabbie permeabili e pongono seri problemi relativi all’inquinamento della falda freatica; (ii) nel versante settentrionale è presente una frana attiva; (iii) il sito è interessato da un faglia.
La terza anomalia riguarda il tipo di rifiuti dell’inceneritore de I Cipressi che saranno convogliati nella discarica di Le Borra. La Società Ambiente Energia Risorse S.p.A., dichiara nel suo sito WEB che i materiali depositati nella discarica de Le Borra saranno le scorie pesanti (bonariamente paragonate alle ceneri del caminetto!), ovvero le ceneri che escono dal fondo del forno e non le polveri leggere derivanti dalla filtrazione dei fumi. Si tratterebbe di rifiuti speciali non pericolosi. La prima domanda che sorge spontanea è che se sono rifiuti non pericolosi perchè non vengono sfruttati come una potenziale risorsa di materie prime secondarie quali acciaio, alluminio, materiali ferrosi e quant’altro? La seconda domanda riguarda invece la destinazione delle ceneri e polveri leggere derivanti dalla filtrazione dei fumi. Che fine faranno? Questi materiali contengono sostanze cancerogene e mutagene per l'organismo umano come diossine e furani, e sono rifiuti speciali altamente tossici. In altre parole, non possono essere destinate alla discarica di Le Borra considerata funzionale, purtroppo a tutt’oggi solamente sulla base di indagini prettamente preliminari, allo smaltimento di rifiuti non pericolosi (Suppl. BURT n. 42 del 17.10.2007).
La nota di rammarico che denota una superficialità e un disinteresse per quanto riguarda l’impatto ambientale e gli aspetti sanitari relativi alle ricadute sulla popolazione del Valdarno Superiore, è che, da quanto ci risulta, l’Amministrazione Comunale di Figline Valdarno, fino ad ora, non si è fatta carico di chiedere chiarimenti e indagini più accurate alle autorità regionali e provinciali che hanno competenza in materia di discariche. Il progetto discarica Le Borra sembra procedere inesorabilmente con il tacito assenso del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale.

Figline in Movimento e Valdarno a 5 Stelle

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI